La GAUSS MAGNETI progetta e costruisce sin dal 1972 speciali elettromagneti per la movimentazione di coils ad asse orizzontale o verticale con portate fino a 50 Ton. Ciascun tipo di elettromagnete può movimentare un ampia gamma dimensionale di coils grazie a particolari sagomature delle espansioni polari in grado di seguirne il profilo. Vengono principalmente utilizzati nelle seguenti applicazioni.
La movimentazione di coils con elettromagneti consente un notevole risparmio di spazio nei magazzini e riduce al minimo il danneggiamento del coil rispetto alla movimentazione tradizionale con i ganci a “C”o altri ausili meccanici.
La movimentazione può essere effettuata da un solo operatore riducendo notevolmente i costi ed i rischi per il personale.
Gli elettromagneti vengono progettati in funzione della posizione di presa del coil, che può essere ad asse verticale o ad asse orizzontale.
Gli elettromagneti possono essere realizzati anche in versione con doppia bobina ridondante in modo che se una delle due bobine o il relativo cavo di alimentazione dovesse guastarsi, la seconda è comunque in grado di trattenere il carico in sicurezza.
I principali vantaggi sono:
Gli elettromagneti sono alimentati:
La GAUSS MAGNETI ha sviluppato da molti anni anche la tecnologia elettropermanente, Gli elettropermanenti hanno la caratteristica di mantenere la magnetizzazione anche in mancanza di tensione di rete o di rottura del cavo di alimentazione, e perciò non necessitano di batterie tampone.
La loro peculiarità sta nel fatto che vengono attivati da un impulso di corrente della durata di qualche secondo e mantengono la loro magnetizzazione fino all’invio di un secondo impulso di corrente uguale ma opposto al primo che li disattiva.
Oltre all’indubbio vantaggio in termini di sicurezza nella movimentazione, anche dal punto di vista dell’affidabilità sono raramente soggetti a guasti essendo praticamente esenti da riscaldamento interno per effetto Joule.
L’avvento sul mercato di materiali magnetici con elevate prestazioni ha consentito una riduzione considerevole dei pesi e delle dimensioni degli elettropermanenti.
E’ possibile eseguire la movimentazione dei coils anche con gli elettropermanenti tenendo ben presente il traferro in gioco e le condizioni di legatura dei coils. (Gli elettropermanenti sono sconsigliati nel caso di elevati traferri e coils non ben reggiati).
In applicazioni, come nel taglio dei rotoli (asse verticale) su macchine slitter, gli elettropermanenti (montati su appositi bilancini) hanno quasi del tutto sostituito gli elettromagneti proprio per la loro maggiore sicurezza di movimentazione, essendo questi macchinari nella maggior parte completamente automatizzati.
Grazie alla tecnologia GAUSS MAGNETI anche con gli elettropermanenti è possibile eseguire il sollevamento di tagli di coils con spessori ridotti senza influenzare i rotoli sottostanti sia manualmente tramite l’operatore, che automaticamente per mezzo del PLC.
Gli elettropermanenti combinano i vantaggi degli elettromagneti e dei magneti permanenti :