SEPARATORI
A CORRENTI PARASSITE

Separatori Eddy Current Gauss Magneti per l’estrazione di metalli non ferrosi da materiali inerti

TRATTAMENTO E VALORIZZAZIONE DI:

RIFIUTI
SCORIE
MINERALI
LEGNO
VETRO
PLASTICA
VARI

APPLICAZIONI

Gli Eddy Current si basano sull’azione delle correnti di Foucault (o correnti parassite) generate nei metalli non ferrosi da un campo magnetico alternato ad alta frequenza.

Il metallo viene separato dall’inerte per repulsione. Il nastro trasporta il materiale di processo sul rotore magnetico interno dove il non ferroso viene lanciato in avanti mentre l’inerte cade liberamente.

ECS-AV-CMTM

Ciascuna applicazione prevede criteri di scelta delle varie grandezze di macchine standard, basati soprattutto su portata, pezzatura e rendimento minimo richiesto.

Dalla grandezza minima ECS 500 alla grandezza massima ECS 2500, si possono trattare volumi da 3 a 250 mc/h, pezzature da 3 a 400 mm, con rendimenti sempre comunque vicini al limite della separazione.

VANTAGGI

ECSE

Peculiarità di questo separatore è il rotore eccentrico. Il vantaggio è la concentrazione del campo magnetico in una determinata area del rotore dove raggiunge la massima intensità. Questa forza specifica modifica la traiettoria del materiale non ferroso.

Le macchine ECSE sono caratterizzate da una robusta struttura e da un design compatto che richiede meno spazio e rende l’installazione più semplice nella maggior parte degli impianti. Il rotore magnetico, composto da magneti in terre rare, produce un potente campo magnetico. La sua posizione è regolabile per ottimizzare la separazione.

I separatori ECSE sono indicati prevalentemente per il trattamento di materiali con pezzature fini fino a 30 mm.

VANTAGGI

SCARICA I CATALOGHI IN PDF

TUTTI I
SEPARATORI: